Recapiti ufficiali

Se sei un privato o un'azienda del settore, contattaci all’indirizzo sottostante:

Verrai ricontattato dal nostro Staff per avere tutte le indicazioni per procedere con ordine ed acquisto con fattura.

Contattaci agli indirizzi sottostanti:

Contatta l'assistenza clienti al numero 0422 470344 (da martedì a venerdì - 9:30 - 13:00 / 14:30 - 18:30) oppure scrivi all’indirizzo info@zafferanoeshop.it

Contatta l'assistenza clienti al numero 0422 470344 (da martedì a sabato con orario 9:30-13:00 / 14:30-18:30) oppure scrivi all’indirizzo fm@zafferanoitalia.com

Contatta l'assistenza clienti al numero 0422 470344 (da martedì a venerdì - 9:30 - 13:00 / 14:30 - 18:30) oppure scrivi all’indirizzo info@zafferanoeshop.it

Modalità di spedizione e pagamento

Accettiamo ordini esclusivamente con consegna nei territori nazionali indicati nelle opzioni presenti in sede di modulo d'ordine. È nostra facoltà non accettare ordini con consegna in isole o località remote. Non accettiamo spedizioni presso Caselle Postali.

Per ulteriori dettagli, puoi consultare la pagina: Spedizioni e consegna

È possibile pagare utilizzando Paypal, Carta di Credito o Bonifico Bancario.

Per ulteriori dettagli, puoi consultare la pagina: Metodi di pagamento

È possibile: emettiamo fattura del materiale spedito solo dietro esplicita richiesta inviata da parte del cliente a info@zafferanoeshop.it prima dell’effettuazione dell’ordine.

Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine, che devono includere i dati societari comprensivi di Codice Fiscale, Partita IVA e codice Univoco.

Dopo l'emissione della fattura, non sarà possibile effettuare nessuna variazione.

Negli altri casi, la vendita sarà trattata fiscalmente come vendita a distanza; in tale caso non è obbligatorio allegare lo scontrino fiscale.

Effettuiamo la spedizione dei prodotti ordinati dal Cliente, a mezzo Corriere, all'indirizzo dallo stesso segnalato, indicativamente entro 3 giorni lavorativi dall'avvenuta accettazione dell'ordine. La consegna avviene generalmente entro 4/5 giorni lavorativi. I tempi riportati per il ricevimento della merce sono indicativi. In alcuni periodi dell’anno, a causa delle numerose richieste, potrebbero verificarsi dei lievi ritardi nella spedizione degli ordini

Il Corriere è responsabile della consegna.

Ci impegniamo a raccogliere eventuali segnalazioni di mancata o ritardata consegna dei prodotti attraverso il Servizio Clienti e a coadiuvare il Cliente nella tutela dei propri diritti come per legge. Salvo esplicita indicazione da parte del nostro Servizio Clienti, la consegna si intende a piano strada.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, sei tenuto a controllare:

  • che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
  • che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).

Contesta immediatamente eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA sulla prova di consegna del corriere.

Una volta firmato il documento del corriere, non potrai opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

Effettuiamo la spedizione dei prodotti ordinati dal Cliente, a mezzo Corriere, all'indirizzo dallo stesso segnalato, indicativamente entro 3 giorni lavorativi dall'avvenuta accettazione dell'ordine. La consegna avviene generalmente entro 4/5 giorni lavorativi. I tempi riportati per il ricevimento della merce sono indicativi.

Eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati, allegando foto dell’imballo e del materiale danneggiato, entro 8 giorni dall’avvenuta consegna, via e-mail, all'indirizzo info@zafferanoeshop.it

Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere, a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all'atto dell'ordine, l'ordine verrà automaticamente annullato; in tal caso provvederemo al rimborso della somma ricevuta a titolo di pagamento, al netto delle spese per la tentata e non riuscita consegna.

Come previsto dalla legge, accettiamo il reso dei prodotti, a fronte di un rimborso completo, purché siano nuovi e inutilizzati, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce.

Il rimborso del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto non comprende le spese di spedizione, che sono a totale carico del Cliente che intende recedere dall'acquisto.

Per la restituzione della merce, consulta la pagina del sito: Zafferano Shop diritti di recesso e garanzia sui prodotti.

In ogni caso puoi contattare l'assistenza clienti al numero 0422 470344 (da martedì a venerdì con orario 9:30-13:00 / 14:30-18:30) oppure scrivi all’indirizzo info@zafferanoeshop.it

La consegna è gratuita

  • in Italia per ordini superiori a 49,00€;
  • in Europa (ad esclusione di Svezia, Finlandia, Portogallo, Grecia e Irlanda) per ordini superiori ai 99,00€.

Sotto queste cifre, la consegna ha un costo di 9,50€ per l’Italia e 15,00€ per l’Europa.

La consegna in Svezia, Finlandia e Portogallo ha un costo di 25€, in Grecia e Irlanda di 30€. Il costo della consegna presso località ubicate nelle isole di Croazia e Spagna è da verificare.

Per ulteriori dettagli, consulta la pagina: Spedizioni e consegna 

Spediamo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE verso i seguenti paesi esteri: Germania, Austria, Belgio, Spagna, Finlandia, Francia, Grecia (isole escluse), Lussemburgo, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Svezia, Danimarca, Irlanda, Romania, Slovacchia, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Slovenia.

Caratteristiche, cura e manutenzione prodotti

Si ricarica mediante contatto, appoggiando la lampada su una base di ricarica (come fosse un telefono cordless). Base, cavo e spina di ricarica sono forniti con la lampada.

Si ricarica collegando un cavo all’apposita porta (Micro-USB) posta nella testa della lampada stessa. Cavo e spina di ricarica sono forniti con la lampada.

Si ricarica collegando un cavo all’apposita porta (USB-type C) posta nella testa della lampada stessa. Cavo di ricarica fornito con la lampada. Spina di ricarica a doppia porta disponibile come accessorio da ordinare con apposito codice separatamente dal prodotto.

Si ricarica a contatto o con apposito cavo con connettore 3.5/1.3. Base di ricarica a contatto e caricatore, disponibili come accessori da ordinare con apposito codice separatamente dal prodotto.

Si può ricaricare anche quando ancora emette luce, anzi è preferibile effettuare la ricarica quando la batteria ha un’autonomia residua di circa 20/30%: in questo modo i cicli di ricarica sono sempre completi. I modelli delle collezioni Sister Light e Pencil hanno un’elettronica di controllo che mediante un segnale visivo segnala quando è il momento di ricaricare il prodotto. 
Questa funzione permette di ottimizzare le ricariche e preservare al meglio le batterie. Le restanti collezioni sono da ricaricare quando la luce emessa risulta fiocca o insufficiente. 
Porre in ricarica una lampada al 0% o 100% di batteria potrebbe, a lungo termine, danneggiare le celle e di conseguenza necessitare di una sostituzione prematura del pacco batteria.

I modelli Poldina, Dama, Pina, Poldina XXL, Ofelia e Olivia e Olimpia non segnalano quando è il momento corretto per ricaricarla. Tuttavia, la lampada deve essere ricaricata dopo 6/8 ore di utilizzo oppure quando, impostata al 100% del flusso luminoso, la luce in autonomia si affievolisce.

I modelli Sister Light e Pencil possiedono un’elettronica che include anche il monitoraggio dello stato delle batterie con conseguente segnalazione visiva di quando si stanno per esaurire e di quando sono completamente scariche.

Si consiglia di scollegare la lampada dall’alimentazione quando il led di completa ricarica è verde. Tuttavia, la lampada può rimanere collegata al cavo di alimentazione anche se la luce diventa verde. Quando la batteria è carica, in automatico si interrompe l’alimentazione e se si accende la lampada, la “corrente che entra dal cavo di alimentazione” alimenta “direttamente” la sorgente luminosa senza usufruire delle batterie.

Le batterie hanno una durata di circa 9 ore alla massima potenza, e si ricaricano in 6 ore.

La vita standard delle batterie è di circa 450 ricariche. Questa durata può essere ridotta da alcuni fattori come:

  • la modalità non corretta di ricarica (la lampada va ricaricata quando è scarica: circa il 10% della sua autonomia residua);
  • lunghi periodi di stazionamento senza utilizzo;
  • lunghi periodi di stazionamento su base di ricarica in tensione anche se la lampada risulta carica;
  • l’utilizzo di accessori non originali per la ricarica;
  • l’esposizione del prodotto a temperature molto alte o molto fredde.

Quando le lampade non si ricaricano più o quando l’autonomia dopo la ricarica risulta molto ridotta, le batterie devono essere sostituite. Per sostituire la batteria, usa il tutorial sul canale YouTube di Zafferano. La lampada è protetta da garanzia, a norma di legge; dalla garanzia sono escluse le batterie.
Puoi acquistare una nuova batteria presso il rivenditore da cui hai acquistato la tua lampada portatile oppure su questo stesso sito.

È possibile acquistare gambo e base sostitutiva di Poldina sul nostro e-shop, clicca qui.

Contemporaneamente, è necessario inviare un email a info@zafferanoeshop.it specificando il numero dell’ordine e il codice prodotto di 8 cifre che si trova sotto alla base della lampada.

Dipende dal modello. Le lampade portatili emettono un fascio luminoso che va dai 144-150 lm fino ai 1700 lm. Più grande è la lampada, più intenso sarà il suo flusso luminoso. La lampada Poldina Pro emette un flusso luminoso pari a 188 lm. Le lampade da tavolo, parete, picchetto e sospensione copriranno il range minore (dai 144-150 lm fino ai 270 lm); le lampade da terra vanno da 370-400 lm a 510 lm; la gamma pencil va da 530 lm a 1700 lm. I dati circa l’emissione luminosa si trovano nella scheda tecnica scaricabile dalla pagina del sito www.zafferanoitalia.com/lampesaporter/it/ relativa a ciascun modello.

Entrambe le lampade sono adatte. Poldina Pro Mini è più bassa (30 cm) e ha una temperatura colore di 2700 °K, quindi leggermente più neutra rispetto a Poldina Pro che è più alta (38 cm) ed ha una temperatura colore di 3000 °K (entrambe emettono una luce calda). Poldina Mini risulta percettivamente meno ingombrante ma è una questione di gusto personale rispetto alle proporzioni della lampada che piacciono di più.